Edilizia, paesaggio e ambiente (torna alla pagina precedente
)
Argomenti
- titoli abilitativi edilizi e regimi conseguenti: natura, procedimenti, efficacia, vizi, tutele, impugnazioni;
- qualificazione tecnico-giuridica degli interventi tra definizioni legali e giurisprudenziali e regimi di riferimento;
- la conformità urbanistico-edilizia, paesaggistica, ambientale e civilistica degli interventi edilizi e il sistema di tutele (amministrative e penali);
- vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia: competenze, violazioni, contestazioni, regimi sanzionatori e sanatorie;
- l'appalto e sua gestione: il progetto delle prescrizioni o della regola d'arte, vizi e difetti di costruzione e delle opere, garanzie, responsabilità, tutele e contenziosi;
- sicurezza dei cantieri edili e stradali: committenti, responsabili dei lavori, coordinatori, affidatari ed esecutori. Corso aggiornamento coordinatori 40 ore degli Ordini/Collegi coordinati e concertati con gli Spisal.
Urbanistica e governo del territorio (torna alla pagina precedente
)
- pianificazione urbanistica: la disciplina del territorio a livello locale, generale e attuativa, nella gerarchia delle fonti - formazione, gestione, tutele e vincoli, impugnazioni;
- il regolamento edilizio comunale di disciplina dell'attività edilizia e coordinamenti con gli strumenti di pianificazione - contenuti, formazione, gestione, prevalenze, impugnazioni;
- l'urbanistica e i suoi strumenti: accordi negoziali di urbanistica contrattata, perequazione, compensazione e crediti edilizi;
- discipline speciali: centri storici, zone agricole, ambiti paesaggistici, opere pubbliche.
Lavori pubblici (torna alla pagina precedente
)
- il progetto dell'opera pubblica: dall'affidamento dell'incarico alla sua redazione, verifica e validazione - studi, idee, progetti preliminari, definitivi ed esecutivi;
- il responsabile del procedimento;
- la direzione lavori;
- collaudi ed accettazione dei lavori/opere;
- gestione del patrimonio immobiliare, programmazione degli interventi, responsabilità;
- il contenzioso nei lavori pubblici e il danno erariale.
Professione - esercizi professionali (torna alla pagina precedente
)
- la professione, competenze, obblighi, doveri e responsabilità professionali di progettisti, direttori dei lavori, collaudatori, periti, consulenti, responsabili del procedimento e dirigenti.
- il progettista: il progetto delle conformità e il progetto delle prescrizioni della regola dell'arte;
- il direttore dei lavori e di cantiere.
- il collaudatore;
- il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione;
- periti e consulenti tecnici in ambito penale;
- consulenti tecnici in ambito civile;
- affidamento, acquisizione e gestione degli incarichi professionali: il disciplinare d'incarico, tariffe, organizzazioni e strumenti, tutele e contenziosi.
Citazione: La mente ha bisogno di nutrimento più ricco e ama muoversi con acutezza - (J. Hillman da Il Potere - come usarlo con intelligenza)
© Copyright Romolo Balasso architetto Contatti: Email