Massime Tecnojus | ![]() |
![]() |
TAR VENETO Sez. II n. 2169 del 31-7-2008 | ![]() |
||||||
massima
|
Natura pertinenziale di una struttura rimovibile in metallo con soprastante telo in PVCil criterio interpretativo generalmente seguito individua la pertinenza come un manufatto che, di scarsa consistenza ed impatto ambientale, sia autonomo sotto il profilo strutturale ma funzionalmente collegato con il bene principale attraverso un rapporto di stretta strumentalità (TAR VE, II, 13.7.2001 n. 2051). |
|
Dalla sentenza, inoltre, si evince che:
"la comunicazione di avvio del procedimento repressivo dell’abuso edilizio non è necessaria, atteso il carattere vincolato del procedimento stesso nonché dell’atto conclusivo (cfr., da ultimo, TAR Veneto, II, 26.2.2008 n. 454)"
"in materia urbanistico-edilizia il presupposto per l’adozione dell’ordine di demolizione di opere abusive, quanto a motivazione, è soltanto la constatata esecuzione dell’opera in assenza dell’atto abilitativo, con la conseguenza che tale provvedimento, ove ricorra il predetto requisito, è atto dovuto e sufficientemente motivato con l’affermazione dell’accertata abusività dell’opera, essendo in re ipsa l’interesse pubblico alla sua rimozione"